vai al contenuto principale

Come scegliere l’abito da sposa: alcuni consigli da tenere presente

Introduzione

Il giorno delle nozze è spesso immaginato come il momento più magico nella vita di una coppia. Proprio per questo, sapere come scegliere l’abito da sposa giusto diventa fondamentale.

La scelta dell’abito rappresenta, non solo un dettaglio estetico, ma anche l’espressione dell’identità e della personalità della sposa.

Quando ci si imbatte nella vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, la tentazione di optare per una scelta veloce, come quella degli abiti da sposa online, può essere grande. Tuttavia, a meno che non siate certe della vostra decisione, è sempre meglio evitare quest’ultima opzione.

La prova dell’abito, l’esperienza dello shopping nuziale e la certezza di una vestibilità perfetta sono elementi che difficilmente si possono replicare online.

Prima di scegliere l’abito da sposa, è essenziale informarsi e valutare attentamente i vari modelli e tendenze.

Ad esempio, gli abiti da sposa classici sono spesso riconoscibili per la loro gonna voluminosa e un bustino aderente.

Questa silhouette, amata da generazioni, ha il vantaggio di adattarsi bene a quasi tutti i tipi di fisico, esaltando i pregi e minimizzando eventuali imperfezioni.

Va comunque detto che la moda nuziale è in costante evoluzione e ci sono molte altre opzioni tra cui scegliere.

Che tu preferisca uno stile boho, minimalista, vintage o avant-garde, l’importante è trovare l’abito che rifletta chi sei e ti faccia sentire speciale nel tuo grande giorno.

Tipologie di abito da sposa

Il mondo degli abiti da sposa è vasto e variegato, e quando ci si imbatte nella domanda su come scegliere l’abito da sposa perfetto, il fattore economico gioca spesso un ruolo fondamentale.

Esistono molteplici opzioni acquistabili, alcune delle quali possono sorprendentemente coniugare qualità e convenienza.

Tra le alternative più accessibili, troviamo gli abiti da sposa da ballo.

Contrariamente al modello classico lungo, questi hanno una gonna più corta ma rimangono eleganti. Grazie alle loro crinoline o sottovesti, mantengono una forma imponente e si adattano bene a quasi tutte le figure, con l’eccezione delle spose più basse.

Questa tipologia rappresenta una scelta adorabile per chi vuole un mix tra tradizione e modernità senza spendere una fortuna.

Gli abiti da sposa a corolla, ad esempio, sono perfetti per chi vuole nascondere piccole imperfezioni nella parte inferiore del corpo, mentre i vestiti a tubino sono ideali per figure slanciate o bilanciate.

Ma attenzione: i tubini, pur essendo affascinanti, non sono molto indulgenti nel celare difetti.

E poi ci sono gli abiti da sposa impero, una scelta fresca e leggera, con la gonna che inizia appena sotto al seno.

Questi sono perfetti per matrimoni in ambienti più casual o per cerimonie in climi tropicali, grazie ai tessuti morbidi e traspiranti con cui vengono realizzati. Ideali per spose dal fisico slanciato, incarnano una eleganza senza tempo.

Come scegliere l’abito da sposa: la guida ai tessuti

La scelta del tessuto dell’abito da sposa è un elemento fondamentale per determinare lo stile, l’aspetto e la comodità del vestito per il grande giorno.

Il satin, ad esempio, è un tessuto lucido, liscio e denso. La sua superficie brillante riflette la luce, rendendolo perfetto per gli abiti formali. È un tessuto che si adatta a tutti i tipi di silhouette e stili, dal classico al moderno.

Tuttavia, data la sua densità, è particolarmente adatto per matrimoni autunnali e invernali.

Il tulle, invece, è un tessuto leggero e vaporoso, che molti associano alle gonne delle ballerine. Ha una certa trasparenza e può essere sovrapposto in più strati per ottenere l’effetto desiderato.

È frequentemente utilizzato per dare volume alle gonne o come rivestimento sopra altri tessuti. Questo materiale è versatile e adatto per tutte le stagioni, ma è particolarmente popolare per i matrimoni primaverili.

L’organza ha delle somiglianze con il tulle, ma presenta una texture più rigida e una maggiore lucentezza.

Questo tessuto risulta bellissimo quando utilizzato in gonne strutturate o in abiti che cercano di evocare un’atmosfera eterea. Data la sua freschezza, è l’ideale per matrimoni estivi e primaverili.

Passando allo chiffon, si tratta di un tessuto leggero, morbido e trasparente, che viene spesso scelto per gli strati esterni degli abiti da sposa.

È perfetto per creare abiti fluttuanti, soprattutto se stai pensando a una cerimonia in spiaggia o all’aperto. Data la sua leggerezza e traspirabilità, è la scelta ideale per i matrimoni estivi.

Il pizzo, infine, è un tessuto decorativo che varia da disegni intricati a motivi più semplici. Può essere utilizzato come principale tessuto dell’abito o come dettaglio. Aggiunge un tocco romantico e vintage all’abito, rendendolo adatto a tutte le stagioni, a seconda di come viene implementato.

Abiti da sposa: l’evoluzione del colore e la sua rilevanza

Tradizionalmente, il bianco è sempre stato il colore dominante per gli abiti nuziali, simbolo di purezza e innocenza.

Tuttavia, i tempi sono cambiati e le tendenze della moda nuziale si sono evolute, offrendo una vasta gamma di tonalità tra cui scegliere.

Non è raro, infatti, vedere spose sfoggiare tonalità diverse dal classico bianco puro. Varianti come il bianco diamante, l’avorio e il bianco champagne sono diventate scelte popolari per molte spose.

Queste sfumature possono offrire un tocco di eleganza sottile e un diverso tipo di luminosità a seconda del tipo di carnagione della sposa.

Per le spose audaci che desiderano distinguersi e fare una dichiarazione di stile audace, ci sono anche alternative più moderne.

Colori come il rosa pallido, che evoca romanticismo e dolcezza, il rosso, simbolo di passione e amore ardente, o il blu, che rappresenta la fedeltà e la tranquillità, stanno guadagnando popolarità.

Sebbene scegliere un colore non tradizionale possa influenzare il costo dell’abito, può anche garantire un look unico e memorabile.

Inoltre, la scelta del colore può essere anche influenzata dal tema del matrimonio, dalla stagione o dai gusti culturali.

Ad esempio, in alcune culture, il rosso è tradizionalmente visto come un colore fortunato e propizio, mentre in altri contesti un abito color pastello può essere perfetto per un matrimonio primaverile all’aperto.

Hai scelto l’abito da sposa? Non dimenticare il fotografo di matrimonio!

Scegliere l’abito da sposa e gli accessori giusti è una fase cruciale nella preparazione del matrimonio, poiché questi elementi contribuiscono a definire l’immagine e lo stile della sposa nel suo giorno più speciale.

Ogni dettaglio viene scelto con cura per riflettere al meglio la personalità e le preferenze della sposa.

Ma una volta che ogni elemento è stato selezionato e l’ensemble è stato perfezionato, è fondamentale assicurarsi che questi momenti e dettagli siano catturati e immortalati nel modo migliore possibile.

Ecco dove entra in gioco l’importanza di scegliere un valido fotografo di matrimonio.

Un bravo fotografo non solo catturerà la bellezza e l’eleganza dell’abito e degli accessori, ma saprà anche cogliere le emozioni e i sentimenti del giorno. Sarà in grado di evidenziare l’unicità dei dettagli, dai riflessi del satin al brillio dei gioielli, e di raccontare attraverso le immagini la storia di una giornata indimenticabile.

Inoltre, proprio come l’abito da sposa e gli accessori vengono scelti in base al proprio stile e alla propria personalità, lo stesso dovrebbe valere per il fotografo.

Ogni fotografo ha un suo stile e un modo particolare di interpretare l’evento, quindi è essenziale trovare qualcuno che rispecchi al meglio le vostre aspettative e visioni.

Affidati a Livio Fotografie per le foto del tuo matrimonio a Pisa e Lucca!

Dopo aver selezionato l’abito perfetto che rappresenta la tua essenza e il tuo stile, è fondamentale che ogni singolo momento del tuo grande giorno venga immortalato con maestria e professionalità.

Stai cercando un fotografo professionista in Toscana? Mi chiamo Livio Bargagli-Stoffi, la mia esperienza nel campo della fotografia nuziale, specialmente nelle province di Pisa e Lucca, mi ha permesso di catturare l’essenza e le emozioni di un gran numero di matrimoni.

Nel mio studio in Via Alessandro Manzoni 25 a Pisa, non solo potrai prenotare un servizio fotografico per il tuo matrimonio, ma avrai anche l’opportunità di esplorare ulteriori servizi, come la realizzazione di album fotografici e fotolibri, oltre ad accordarsi per un’eventuale sessione prematrimoniale.

La personalizzazione è al centro della mia filosofia di lavoro: mi piace ascoltare, comprendere e tradurre le tue visioni in immagini indimenticabili.

Sarei onorato di essere la persona che catturerà la magia del tuo giorno speciale in foto.

Chiamami ai numeri +39 050 2200381 o +39 3286897974, oppure scrivimi via mail a livio@liviofotografie.it, ti risponderò rapidamente!

1 Step 1
Vuoi un preventivo personalizzato? contattaci!
Cosa ti interessa?
Privacy Policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
Torna su