vai al contenuto principale

Fondali fotografici per bambini: quali si usano?

Introduzione

Quando si tratta di allestire un set fotografico, soprattutto per i piccoli modelli, la scelta dei fondali fotografici per bambini diventa cruciale.

La varietà di materiali e design è vasta, e spesso è guidata dal gusto personale del fotografo.

Non esistono linee guida universali, ma è essenziale considerare sfondi fotografici per bambini che esaltino il soggetto, mettendolo al centro dell’attenzione.

Selezionare il fondale giusto può fare la differenza tra una foto mediocre e uno scatto memorabile.

I fondali e gli sfondi fotografici per bambini dovrebbero riflettere l’innocenza, la gioia e la spontaneità dei piccoli, creando un’atmosfera perfetta per catturare i loro momenti più sinceri.

Fondali fotografici per bambini: dalla tradizione all’innovazione

Quali sono i fondali fotografici e come scegliere il più adatto, in particolare quando si tratta di scattare foto ai più piccoli?

Il fondale è l’elemento che definisce il colore o la “scena” sullo sfondo delle nostre fotografie. Se pensiamo allo studio fotografico di fine ‘800, ci viene in mente un drappo artistico, spesso dipinto con paesaggi agresti, completato da oggetti di scena come un capitello.

Oggi, pur conservando un tocco di tradizione, gli sfondi fotografici per bambini si sono evoluti in direzioni diverse, offrendo una varietà di scelte in linea con diversi stili estetici.

Un classico nelle moderne sessioni fotografiche sono i rotoli di carta: grandi, monocromatici e disponibili in svariate tinte.

Questi sono particolarmente adatti come sfondi fotografici per bambini, poiché offrono un background neutro che mette in risalto la spontaneità e l’innocenza dei piccoli soggetti. Tuttavia, non sono universali e potrebbero non adattarsi a ogni scenario.

I grandi studi fotografici, invece, possono vantare un limbo in cartongesso, lussuoso e versatile, ma che richiede una manutenzione costante.

Personalmente, essendo un amante dello stile minimalista, prediligo fondali semplici, oscillando tra il bianco puro e il nero intenso.

Il bianco, ad esempio, quando non è illuminato in modo uniforme, offre un tono grigio delicato, ideale per fotografie come quelle in attesa di un bebè o di famiglia. Questa tonalità, in particolare, favorisce ombre naturali sul soggetto, rendendo lo scatto ancora più evocativo.

Se si tratta di scattare foto ai bambini, la chiave è scegliere fondali fotografici per bambini che esaltino la loro naturale bellezza e vivacità, senza distrarre o sovrastare la loro essenza.

Fondali fotografici per bambini: quali opzioni sono disponibili?

Quando ci avviciniamo al mondo della fotografia, in particolare alle sessioni con i piccoli, la scelta del fondale diventa centrale.

I fondali fotografici per bambini devono essere scelti con cura, per garantire che l’immagine catturi la naturale innocenza e vivacità del bambino.

Vediamo, brevemente, le principali tipologie di sfondi esistenti.

Fondali in carta

Tra i più versatili e utilizzati, sono composti da rotoloni che possono essere srotolati alla lunghezza desiderata.

Questi sfondi fotografici per bambini sono ideali per chi desidera evitare dominanti di colore riflesso e garantire un’illuminazione sempre uniforme.

Sono perfetti per chi ama il ritratto classico. Inoltre, sono facili da mantenere: se si sporcano o si ammaccano, basta tagliare la parte danneggiata.

Fondali in stoffa

Questi sfondi sono spesso utilizzati come se fossero tende, ideali per una forte illuminazione in controluce o back-light.

L’effetto finale garantisce uno splendido sviluppo dei volumi del soggetto, dando profondità e tridimensionalità all’immagine.

Fondali in vinile

Realizzati in materiale sintetico, questi fondali possono essere personalizzati con qualsiasi design o pattern.

Tuttavia, bisogna fare attenzione ai riflessi, che possono rendere l’ambiente fotografato poco naturale.

Personalmente, non li trovo ideali, soprattutto per gli sfondi fotografici per bambini, poiché potrebbero distogliere l’attenzione dal piccolo soggetto.

Fondali in tela dipinta

Questi sono la scelta di chi desidera un tocco artistico e unico. La pittura a mano assicura che non ci saranno due fondali identici.

Attualmente molto in voga, questi sfondi offrono un bellissimo equilibrio tra un fondale monocromatico e uno con un paesaggio dettagliato.

In conclusione, la scelta del fondale dipenderà dallo stile che si desidera ottenere. Per le sessioni con bambini, è fondamentale che lo sfondo fotografico per bambini sia coerente con l’atmosfera desiderata, esaltando la magia e l’innocenza dei piccoli protagonisti.

Consigli sulla scelta dei fondali fotografici per bambini

Nell’arte della fotografia, quando si tratta di scegliere i fondali fotografici per bambini, non si può mai prestare troppa attenzione ai dettagli.

Questo non solo per ragioni estetiche, ma anche per garantire un ambiente sicuro e protetto per i nostri piccoli soggetti.

Prima di tutto, è essenziale assicurarsi che i fondali siano ben fissati, sia che siano montati su stativi, attaccati a parete, o, nel caso di rotoli di carta, assicurati con le giuste staffe.

La maggior parte dei fondali che emulano un limbo di cartongesso presenta un’area vicina alla verticale che non appoggia a terra.

Tale design, seppur esteticamente gradevole, può presentare rischi. Se un bambino, giocando o correndo, dovesse avventurarsi in quell’area, potrebbe facilmente inciampare o perdere l’equilibrio.

Come fotografi specializzati in sfondi fotografici per bambini, dobbiamo garantire che ogni elemento del nostro studio, dai fondali agli accessori, sia sicuro per i piccoli.

È essenziale comunicare chiaramente ai genitori le misure di sicurezza adottate, come, ad esempio, l’utilizzo del flash. Quest’ultimo, pur essendo innocuo, potrebbe preoccupare alcuni genitori se non adeguatamente informati.

Quando si tratta di fondali fotografici per bambini, la sicurezza deve sempre venire prima di tutto. Ciò garantisce non solo scatti di qualità ma anche un’esperienza positiva e senza stress per i piccoli modelli e le loro famiglie.

Conclusioni

Dopo aver esplorato il mondo affascinante dei fondali fotografici per bambini, potresti sentirti pronto a creare ricordi tangibili, realizzati attraverso l’obiettivo di una fotocamera.

Se stai cercando il luogo perfetto per immortalare i momenti più preziosi, non cercare oltre.

Sono Livio Bargagli-Stoffi, e il mio studio fotografico, situato nel cuore di Pisa in Via Alessandro Manzoni 25, è il punto di riferimento per chi desidera servizi fotografici di alta qualità.

Offro un’ampia gamma di servizi, che spaziano dai ritratti per neonati, agli scatti dedicati alle future mamme, fino alle sessioni che coinvolgono l’intera famiglia.

Lavoro prevalentemente nelle province di Pisa e Lucca. La mia esperienza come fotografo professionista mi permette di catturare le emozioni in modo autentico e significativo.

Ti invito a prendere un appuntamento per un colloquio preliminare: insieme, potremo discutere le tue idee e visioni.

Contattami al +39 050 2200381 o +39 3286897974.

Se preferisci comunicare via email, sono disponibile all’indirizzo livio@liviofotografie.it.

E se desideri una risposta rapida, compila il form di contatto qui sotto. Non vedo l’ora di aiutarti a raccontare la tua storia attraverso le fotografie!

1 Step 1
Vuoi un preventivo personalizzato? contattaci!
Cosa ti interessa?
Privacy Policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
Torna su