skip to Main Content

Fotografie matrimonio: 4 domande.

Nelle mille e mille incombenze, decisioni ed aspetti più o meno problematici che si presentano durante l’organizzazione delle nozze, la scelta del fotografo di matrimonio è senza dubbio una delle questioni più importanti.

Il fotografo avrà infatti il compito di consegnare alla memoria il vostro giorno più importante: dovrà cogliere tutti gli istanti salienti della giornata e realizzare un servizio fotografico di matrimonio a cui sarà affidato il ricordo nel tempo del matrimonio.
Per questo motivo è importante pianificare tutto fin nel minimo dettaglio.
Quello della fotografia di matrimonio è peraltro un universo vastissimo, nel quale potrebbe non essere semplice districarsi: ci sono tanti bravi fotografi matrimonialisti, che offrono proposte per tutti i gusti e tutte le tasche.

Dopo aver scelto il fotografo matrimonio che fa per voi, quello che sembra rispondere a tutte le vostre idee e necessità, ecco allora 4 cose che dovete chiedere al vostro fotografo per essere sicuri che il suo lavoro sia perfetto:

1 Quali sono le sue specialità?

Le foto matrimonio posso essere realizzate in molti modi diversi: classiche, con i soggetti in pose studiate, o invece essere più spontanee e naturali, secondo le caratteristiche del reportage di matrimonio.
Sia che abbiate optato per il classico ritratto, sia che vogliate fotografie di matrimonio non in posa, chiedete al vostro fotografo qual’è la sua specialità.
Ogni fotografo di matrimoni ha una propria cifra stilistica ed una propria sensibilità, che lo rendono più portato per alcune determinate tipologie di foto di matrimonio, piuttosto che per altre.
Queste saranno le immagini in cui il fotografo sicuramente eccellerà e pertanto, compatibilmente con le caratteristiche del servizio concordato, potrà essere utile lasciare spazio alla sua creatività, nel settore che più lo rispecchia.
Molti fotografi per matrimonio hanno un blog: matrimonio dopo matrimonio pubblicano gli scatti realizzati e visitarlo vi potrà essere utile a valutare la sua esperienza.

2 Qual è il suo metodo di lavoro?

Ogni fotografo ha un proprio approccio al lavoro, che è bene conoscere in partenza. Se intendete sposarvi in luogo distante dalla sede dello studio fotografico chiedete la disponibilità ad effettuare trasferte.
In genere spostarsi non è un problema per un fotografo matrimonio: roma, milano, firenze, così come località più periferiche saranno raggiunte senza difficoltà, ma è meglio mettere la cosa in chiaro.
Domandate poi se sarà lui in persona a presenziare al vostro matrimonio o se si avvarrà di assistenti o collaboratori e per quante ore (o per quale numero di scatti) sarà a vostra disposizione.

3 Cosa comprende il preventivo?

Una volta definito tutto nei minimi dettagli, è il momento di affrontare la questione costo fotografo matrimonio.
Un servizio fotografico realizzato con foto di fotografi professionisti prevede l’elaborazione di un preventivo dettagliato.
Chiedete comunque cosa è compreso e cosa no, quali lavorazioni prevederanno costi aggiuntivi e non fatevi problemi a richiedere delucidazioni e chiarimenti.
La chiarezza è fondamentale!

4 Posso avere un consiglio?

I migliori fotografi di matrimonio sapranno mettersi a vostra disposizione e fornirvi alcune idee: matrimonio dopo matrimonio avranno maturato un bagaglio di esperienze che, probabilmente, vi aiuterà a trovare la risposta a tutte le vostre esigenze.
Desiderate album matrimoniali personalizzati? Volete un book fotografico che non assomigli a nessun altro? Vi piacerebbe realizzare un video per matrimonio o un video reportage?
Non esitate a chiedere consigli su prodotti particolari e suggerimenti relativi a soluzioni personalizzate o a prodotti accessori. Fate tesoro del percorso professionale del vostro fotografo ed utilizzatelo per costruire insieme a lui il servizio fotografico matrimoniale perfetto.

1 Step 1
Vuoi un preventivo personalizzato? contattaci!
Cosa ti interessa?
Privacy Policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Back To Top