Oggi diamo il via ad una nuova rubrica/spazio al’interno del mio blog, in cui andremo a conoscere più da vicino che si occupa dell’organizzazione di tutti gli aspetti del matrimonio: la wedding planner.
La professione di wedding planner è assai diffusa oltreoceano ed anche in italia sta sempre più prendendo campo.
Come fotografo di matrimonio mi capita sempre più spesso di entrare in contatto con chi svolge questa professione, ed ho voluto dare loro un po’ di spazio su Liviofotografie.it
Ma andiamo avanti:
Oggi conosciamo Eleonora, Wedding Planner di Firenze www.eleonoraweddingplanner.it
Il mio lavoro ogni volta è un grande successo e la fatica la dimentico ogni volta che sposi,parenti ed amici mi ringraziano dell’ottimo lavoro
E – Fondamentale
E – Variano a secondo del loro budget a disposizione
E -Ho lavorato per matrimoni molto chic ed eleganti ed anche a matrimoni dove il dress code è stato il costume da bagno ma in ogni evento c’è sempre un dettaglio elegante.
Molti,per il 2016 già 3 coppie
E – L’Isola d’Elba
E -Organizzo ogni evento dove ci la voglia di festeggiare senza quantificare il numero di ospitiL -Come consigli i tuoi clienti per quanto riguarda il ristorante ed il catering per il matrimonio?
E- Mi baso sul loro budget,a seguire mi baso sui loro desideri e su come vogliono impostare il ricevimentoL -Al matrimonio dei tuoi clienti ti capita di emozionarti o riesci sempre e comunque a mantenere il controllo?
E -Ad agosto ho lavorato con una coppia di sposi non vedenti, impossibile non emozionarsiL -Ci sono persone con cui sei rimasto/a legata nel tempo grazie a questa esperienza?
E -Tutte le coppie, ci sentiamo, ci vediamo a cena, e quando nascono i loro figli organizzo battesimo e compleanniL -Quanto tempo si impiega a organizzare un matrimonio? Riesci ad organizzarne diversi in parallelo?
E -Ho organizzato un matrimonio in due mesi, altri in un anno, le variabili son moltissime e ogni anno avendo più di 2 matrimoni al mese lavoro in paralleloL -Cerchi di orientare le scelte dei tuoi clienti verso un certo gusto o estetica, o cerchi di capire quel che loro vogliono (anche se magari a te non piace?) Insomma lo stile è il tuo o il loro?
E -Assolutamente lo stile, i gusti, i colori, le singole scelte dei fornitori sono tutte degli sposi, io consiglio solo poi loro hanno la decisone finaleL – Matrimonio civile o religioso? Hanno le medesime difficoltà, hai preferenze, perché? Matrimoni in location?
E – Il matrimonio in location è preferito dagli stranieri, gli italiani hanno ancora il desiderio di fare km fra cerimonia e location, ma amo qualsiasi eventoL – Come scegli o consigli il fotografo del matrimonio? Cosa cerchi per i tuoi clienti, e cosa ti aspetti?
E – Io nella mia attività ho abolito il verbo “scegliere” in quanto gli sposi scelgono, io consiglio i fotografi con cui di solito collaboro maggiormente, al colloquio gli sposi hanno piacere che io sia presente ma durante il colloquio divento trasparente, è il fotografo che deve proporsi, spiegare la sua attività, entrare in empatia con gli sposi, di contro gli sposi devono entrare in sintonia col fotografo, senza alcuna imposizione da parte mia.