vai al contenuto principale

Location matrimonio fai da te?

Organizzare un matrimonio originale, si sa…. è una sfida alla portata di poche persone!

Specie quando sappiamo che il nostro matrimonio da sogno è in regime di Nozze Fai Da Te!

La sposa in genere è la persona che più si danna per rendere il matrimonio perfetto, preoccupandosi con perizia dei dettagli di:

  • abito da sposa (trucco & parrucco annessi)
  • partecipazioni matrimonio
  • bomboniere matrimonio
  • il tableau del matrimonio
  • inviti (per non parlare di centrotavola e addobbi per le spose più solerti)

Lo sposo è molto più probabilmente intento a rendere il matrimonio economico, preoccupandosi più di limitare gli eventuali eccessi della dolce metà. Il suo campo di battaglia si limita a matrimonio.it, alla ricerca della migliore offerta di servizi con budget d’eccezione. Parola d’ordine: evitare wedding planner (scelta che apparentemente – e SOLO APPARENTEMENTE – rappresenta un vantaggio economico).

Nella mia lunga esperienza di fotografo matrimonio ne ho viste un po’ di tutti i colori, ma la sfida regina è sempre la stessa: la scelta della Location Del Matrimonio.

Poiché gran parte delle immagini del matrimonio che andranno a comporre il servizio fotografico avranno come sfondo la location scelta, ecco alcuni consigli che mi sento di dare alle coppie in cerca di “soluzioni low cost” per evitare di ritrovarsi un album fotografico scattato in un parcheggio!

– Essere realistici

Che si tratti di un matrimonio civile o di un matrimonio in chiesa è sempre bene tenere a mente quello che davvero volete (o potete) permettervi.

Questo non significa rinunciare ai vostri sogni o ridurvi ad un matrimonio squallido, ma solo che dovete imparare a cercare con attenzione tra le tante proposte disponibili, perché se ne trovano davvero tante anche a budget contenuti.

Molte location di matrimonio in Toscana ad esempio sono dei piccoli wedding planner di per se. Esistono ad esempio ville per matrimoni che hanno già tutto quello di cui una coppia ha bisogno per le proprie nozze:

  • Ristorante (o catering) per il matrimonio
  • Sala ricevimento
  • Addobbi
  • Locali per rinfreschi
  • Musica per il matrimonio.

Attraverso una fitta rete di collaborazioni, conoscenze ed esperienza sul campo molto spesso questo tipo di location permettono di trovare tutti i servizi in un unica soluzione.

Scegliete in anticipo lo stile della location per il vostro matrimonio: che sia un matrimonio in castello o un matrimonio sulla spiaggia non perdete tempo e cominciate a stringere contatti per cogliere al volo la migliore occasione.

– Numero di invitati.

La lista degli invitati non è da sottovalutare: influirà sulla scelta della location. Ci sono bellissime ville che prevedono un minimo di ospiti, altre location che non possono ospitare più di 100 persone e così via. Per non parlare dei ristoranti che a loro volta potrebbero non riuscire ad adattarsi al numero di partecipanti.

Allo stesso modo se avete 150 invitati sarà opportuno che la location ed il ristorante del matrimonio coincidano o almeno siano particolarmente ben collegate. I vostri parenti ed amici vi vorranno bene comunque, ma fargli attraversare la Regione Toscana per mangiare potrebbe avere qualche ripercussione sull’umore degli invitati.

– Il matrimonio : luogo e date

E’ sempre più di moda scegliere location del matrimonio diverse dalla propria zona di residenza, specie quando gli invitati sono in numero contenuto. La Toscana è una meta molto gettonata sia per chi proviene da regioni limitrofe ( Lazio, Lombardia, Piemonte) che per chi viene dall’estero. Ogni zona ha le sue caratteristiche ed i suoi prezzi: i costi di location di matrimonio a Firenze possono essere diversi da quanto proposto per matrimoni simili in altre città. Non dico si debba controllare ogni posto da Napoli a Milano ( solo Roma vi causerebbe notti insonni ) ma sicuramente

Il periodo dell’anno previsto per le nozze è un fattore determinante per la scelta della giusta location. Matrimonio in spiaggia o matrimoni in giardini principeschi mal si sposano con autunno ed inverno . Allo stesso modo, se vi sposate in estate, evitate spazi poco riparati dal sole, oppure ristoranti senza aria condizionata. Per la primavera ricordarsi di prevedere la possibilità di spazi coperti per il pranzo di nozze o banchetti nuziali, onde evitare che un rapido cambio di stagione possa rovinarvi la cerimonia .

Tenete inoltre presente che per i matrimoni in alta stagione, specie in location esclusive come ville e castelli, occorre prenotare con larghissimo anticipo, anche un paio di anni prima.Sposarsi in periodi meno richiesti, d’altronde, è un ottimo metodo per una location da sogno a prezzi scontati!

1 Step 1
Vuoi un preventivo personalizzato? contattaci!
Cosa ti interessa?
Privacy Policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
Torna su