ATTESA: ciò che si vive durante il giorno del matrimonio. Tutti attendono.
Gli sposi nelle loro singole camere il momento fatidico facendosi incoraggiare dall’inseparabile amica o dal parrucchiere.
La sposa il fotografo.
Il fotografo la sposa.
Gli invitati lo sposo e la sposa.
Gli sposi attendono di essere sposati, ed il loro figlio aspetta in gloria il momento in cui potrà liberarsi di camicia, papillon e scarpe.
Tutti attendono tutti per andare alla festa!
BIANCO: E’ il colore che da sempre caratterizza eventi importanti come il matrimonio.
Il candore emanato da questo colore è favoloso: è la mia scelta preferita, anche per i lavori che svolgo con i bambini in studio.
Tecnicamente il bianco riflette la radiazione visibile (e parte di quella infrarossa), al contrario del nero che assorbe tutto.
Questo effetto fisico lo chiamerei ”gioia”.
Ecco. Io, al matrimonio di Eleonora e Nicola, posso dire di aver vissuto ‘bianco’ tutto il giorno, sera compresa.
ELEGANZA: è il terzo elemento che ricorre in giorni come questo.
Non tutti i locali sono abili a mettere insieme l’eleganza col romanticismo ma questi sposi hanno ben guidato il Bagno Lido di Tirrenia, ed il risultato è stato entusiasmante: tavoli ricoperti da tovaglie blu e bianche, fiori e candele, luci d’atmosfera.
Ma tra tutti e tutto, il più elegante, in assoluto, oggi, è stato Luigi: 2 anni e già fa invidia al bello dei belli!
L’attesa della splendida Eleonora è stata infinita, il lavoro di Salvatore (coiffeur) è ststato meticoloso, ed ho aspettato quasi 2 ore per cominciare a fotografare.
Nel frattempo ho fatto amicizia con Luigi, sveglissimo bambino, che ha capito in fretta che gli avrei permesso di fare qualsiasi cosa… abbiamo giocato scatenati, sul letto della mamma, con la nonna, il velo e le amiche.
Abbracci e pernacchie a profusione, per fargli avvertire la felicità di quel giorno senza stressarlo.
Il matrimonio è stato celebrato TARDISSIMO.Se da una parte fotografare a Luglio la cerimonia in chiesa oltre le 19 regala un po’ meno caldo, ma ho dovuto munirmi di una torcia speciale che mi consentisse la copertura dell’evento anche quando fosse arrivata la notte.Utilissimo in tal senso è stato un prestito da parte di un mio fornitore, Tuttofoto di Campi Bisenzio nelle persone di Cesare e Simonetta, che mi ha aiutato a portare a casa immegini speciali.
Non mi aspettavo niente di meno.
Non mi aspettavo niente di meno.
Giusto il tempo di scattare due fotografie con la luce blu, oltre il tramonto, e tutto il resto è storia.
Una splendida serata, con fuochi artificiali, festa, amici, sempre di corsa, su e giù dalle scale.
Quel giorno sicuramente non lo dimenticheremo mai. Ma soprattutto gli sposi avranno modo di vedere con i nostri occhi tutto quello che si sono persi!
Con me, Dania Gennai, come sempre alla macchina fotografica ed alla post produzione e Serena Cercignano, coautrice dell’articolo e valida donna-flash.
Una grande – si fa per dire…- squadra per delle immagini STREPITOSE.
Link correlati:
Potrebbe interessarti:
quanto costa fotografo matrimonio
1
Step 1