Una giornata serena e senza nuvole, la gioia di essere insieme alla loro famiglia ed il coronamento di un sogno nello scenario mozzafiato della villa seicentesca pensata dal Buontalenti: questo il contesto del matrimonio a villa Artimino di Carmignano, di Claudio e Mercé, favola bella di fine luglio.
I due futuri sposi, mi sono piaciuti subito, fin dal loro ingresso nel mio studio. Come fotografo di matrimonio sono rimasto affascinato dalla loro storia d’amore, travolgente ed appassionata come solo le storie vissute nella maturità riescono ad essere. Per un attimo ho pensato di non riuscire a fotografarli nel loro giorno più bello: mi hanno fatto mille domande, volevano che tutto fosse assolutamente perfetto e organizzato nei minimi dettagli, ed ho temuto di non riuscire a soddisfarli. Ma mi hanno sorpreso, e quando ho ricevuto la loro conferma mi hanno reso felicissimo, anche per la possibilità di visitare per la prima volta la Tenuta di Artimino, al cui interno si trova Villa Ferdinanda – chiamata anche Villa dei Cento Camini.
Il loro matrimonio è stato davvero perfetto ed organizzato nei minimi dettagli: Mercé in passato aveva lavorato come restauratrice in quello stesso luogo, e di conseguenza sapeva perfettamente come sfruttare al meglio le potenzialità di ogni angolo.
La preparazione della sposa è andata in scena all’ultimo piano di Villa Ferdinanda, resa ancora più preziosa da una splendida vista sul paese e sui declivi, mentre Claudio si è preparato all’interno dell’hotel della tenuta, con le loro tre bambine che senza un attimo di pausa hanno fatto la spola tra la mamma e il papà.
Il rito civile è stato celebrato in un angolo parzialmente ombreggiato del giardino, in modo da non essere esposti al sole estivo, mentre sul retro della villa, nello spazio antistante la bellissima scalinata novecentesca, gli sposi si sono intrattenuti con i loro ospiti sorseggiando un aperitivo.
Il matrimonio di Claudio e Mercé è stato davvero una festa di tutta la famiglia, e anche nelle foto di rito gli sposi sono sempre stati accompagnati dalle figlie, felici quanto i genitori di prendere parte ad un giorno così speciale.
Invitati al rispetto dei tempi dagli organizzatori del banchetto, gli ospiti hanno preso parte alle fotografie insieme agli sposi in un’area di passaggio tra il giardino e la sala del ricevimento, giusto un attimo prima di sedersi e iniziare il servizio; questa si conserva nella sua bellezza originale, ed è piuttosto difficile da illuminare per ottenere degli scatti soddisfacenti.
Appena terminata la cena ho ripreso a scattare, sia durante il taglio della torta sulla scalinata esterna che per gli ultimi festeggiamenti nella sala delle ville, senza dimenticare un’ultima fotografia dedicata agli sposi nella curiosa sala del Riccetto.