Quest’anno ho un po’ troppe cose da fare, e dovendo farle da solo rischio d’essere in ritardo su tutto.
Cercherò dunque di distribuire il ritardo in maniera uniforme, e direi che è indispensabile scrivere del matrimonio di Francesca e Simone e delle loro location matrimoni !
Era tutto programmato. Eccetto il caldo allucinante!
Non credo di essere riuscito ad arrivare nemmeno alla preparazione di Francesca senza aver bisogno di un cambio di camicia.
Francesca vince il primato per la sposa più tranquilla del 2015: nessuna traccia d’ansia o preoccupazione (fino all’ingresso in chiesa).. Simone ha avuto modo di distrarsi con gli amici fin quando non sono andato a fotografarlo.. poi qualche segno di cedimento.. ma diamo la colpa al fatto che fosse un caldo micidiale, e che con tanto di panciotto al 21 di Giugno..
Per Francesca e Simone abiti da cerimonia favolosi, ma non ho pensato nemmeno un momento (con oltre 35°C) ‘vorrei indossarli io’!
Credo che parte della serenità di Francesca fosse merito della mamma, che ha preso le redini dalla figlia (gioco forza… se la figlia sposa, il controllo passa a qualcun’altro!) ed ha saputo come organizzare un matrimonio !!
La chiesa scelta per la celebrazione è stata San Nicola, millenaria a due passi dal Duomo, è una cornice fantastica per un matrimonio profondamente sentito.
Dopo due ore di rito (un po’ lunghino, a dirla tutta), durante il quale ho partecipato ad una piccola parte del loro cammino neocatecumenale con le sue interessanti ritualità, era espresso desiderio degli sposi avere delle fotografie nel giardino botanico di Pisa, e lì siamo andati (per il principio che ogni desiderio – specie di una sposa – è un ordine).
Una breve sessione di ritratti in posa e ho lasciato la libertà a Francesca e Simone di rilassarsi nello splendido parco, prima di salire in macchina e incamminarsi verso Colleoli, borgo medioevale nel comune di Palaia.
Non ho mai avuto il piacere – finora – di fotografare un matrimonio a Siena o nel senese, ma immagino che il paesaggio sia abbastanza simile.
La location – agriturismo di Colleoli – è piazzato tra due valli ha un’atmosfera calma e suggestiva.
Molto simpatica l’idea dell’imprenditore, che mette a disposizione un cavallo con la carrozza per un ingresso in grande stile: evidentemente le idee originali matrimonio non mancano.
La festa è andata avanti fino a sera tarda con molto brio, animata dal gruppo musicale TerrAccutizZ, che ha coinvolto a più riprese ospiti e sposi con coinvolgenti brani folk del sud Italia: non proprio il genere di musica matrimonio al quale siamo abituati, ma è stato divertente.
Nonostante non fosse presente una wedding planner, era tutto ben organizzato, dal menù nozze alle bomboniere matrimonio: evidentemente l’agriturismo di Colleoli ha una collaudata esperienza con il banchetto di nozze.
Adesso proprio non posso continuare a scrivere, devo in tutti i modi dedicarmi a tutti gli sposi che aspettano le loro fotografie.. ma nel mentre.. un’anteprima per tutti! Buon Settembre, e.. VIVA GLI SPOSI!
Come sempre ringrazio Loredana per il prezioso aiuto.