
Quanto costa fotografo matrimonio
Il fotografo è una delle voci da mettere in colonna quando si pensa a quanto costa un matrimonio!
in mezzo al trambusto che il giorno del fatidico “si” porta con se, anche scegliere il fotografo di matrimonio adatto può diventare piuttosto complicato. Uno dei principali motivi è sapersi orientare tra una moltitudine di prezzi diversi.
Se pensavate di aver già passato tutte le notti insonni a pensare a quanto costa un abito da sposa, a quanto costa sposarsi in comune o sposarsi in chiesa, al costo del catering o del pranzo di nozze, perfino al costo del bouquet della sposa…. beh non avete finito!
Capita anche a me di leggere sul web o su forum di matrimonio ciò che viene scritto in merito ai prezzi dei fotografi di matrimonio ed ogni volta mi viene la pelle d’oca.
Ci sono dei perfetti ‘signor nessuno’ che, pur di soddisfare il proprio ego scrivono di quello che non sanno.
Personalmente ritengo che sia possibile fare un conto piuttosto semplice di quello che costa un servizio fotografico matrimoniale, vi spiegherò brevemente come.
I fotografi sono sempre liberi professionisti, questo significa che il rischio d’impresa ed i costi ricadono sempre sulle loro spalle. Certo che esistono sia fotografi di matrimonio economici ed altri esosi ma con qualunque delle due tipologie avrete a che fare, non fa differenza: i costi ci sono.
I costi dei fotografi di matrimonio e il perchè dei loro prezzi:
Chi prende seriamente la propria professione lavora con macchine fotografiche, obiettivi, computer ed accessori per un costo medio di 20/25mila euro. Oltre al costo professionale fisso (medio alto), sono da calcolare:
– i costi di formazione di base (non tutti -me ad esempio- hanno acquistato una macchina fotografica e si sono buttati nella mischia.. io ho frequentato tutti i giorni per tre anni una scuola professionale a Milano)
– i costi di aggiornamento.
Non è straordinario? Per fare belle foto del matrimonio è necessario essere aggiornati! Non c’è via di scampo, non si finisce mai di studiare (e pagare). E’ una voce di spesa piuttosto rilevante, per evitare che i propri servizi fotografici ristagnino in una palude di “già visto”.
Inoltre un fotografo per autopromuoversi deve investire in:
– Pubblicità
– portali a pagamento
– costi wedding planner (commissioni riconosciute alle agenzie che procacciano i servizi)
– posizionamento web e campagne
– supporti di archiviazione (hard drive per file sempre più ‘pesanti’)
sono tutte voci di spesa rilevanti.
Adesso facciamo due conti:
Un collaboratore domestico guadagna circa 10 euro orari.
Una babysitter circa 10/15 euro orari.
Un idraulico circa 40 orari.
Un ingegnere circa 100 orari.
Quanto costa un servizio fotografico di matrimonio
Cerchiamo di andare a fondo sui prezzi dei servizi fotografici matrimoniali:
Il lavoro del fotografo, di media esperienza e con un portfolio immagini che abbia un senso ed una struttura (le storie che trovate pubblicate sono più una raccolta di immagini in stile Panini, o sono l’interpretazione cronologica e coerente di quello che è accaduto, con qualche tocco d’artista?) si piazza tra i 40 e i 60 euro orari.
Fotografare matrimoni non è solo scattare: tra incontri, contratti, descrizioni e conoscenza 2/3 ore sono indispensabili. Le ore di lavoro per una cerimonia sono circa 15, in due operatori (30 ore).
Ogni fotografia che sarà presentata avrà bisogno di alcuni minuti di lavorazione con i programmi di fotoritocco (che si pagano!!), e praticamente sempre le fotografie sono tra 500 e mille.
Al computo delle ore va’ aggiunto il valore del know-how del fotografo, del fatto che sia serio, professionale, ben vestito e che abbia la capacità di comprendervi, documentando esattamente quello che desiderate nel suo reportage. Possibilmente superando le vostre aspettative con il suo colpo d’occhio, e stupendovi mostrando quello che non avete potuto apprezzare. Insomma, realizzandovi un book fotografico di matrimonio che sia piacevole da vedere oggi e tra quarant’anni.
Ma insomma, quanto si paga un servizio fotografico per matrimonio?
Perfettamente inutile dire che chi esercita abusivamente la professione di fotografo ha molti meno costi ma – probabilmente – non avrà molto lavoro e molto margine, dunque risparmierà sulla formazione, sulla qualità dell’attrezzatura ed editing delle immagini. E molto probabilmente vi fornirà un album a 150 €.
A mio avviso, non esiste un lavoro professionale di qualità al di sotto dei 1400/1500 euro.
..E i prezzi degli album di matrimonio?
Già.. gli album.. io ho due fornitori, per prodotti di tipo differente. Un artigiano, e Graphistudio.
La qualità si paga, così come si pagano il know how e le attrezzature.
Questo vale per i fotografi, ma vale anche per le industrie che si occupano di stampa.
Ma questo – chi scrive con leggerezza dei costi della fotografia di matrimonio – spesso non lo sa.