skip to Main Content

Partecipare ad una sessione fotografica per un servizio dedicato alla vostra famiglia significa volontà di dimostrare appartenenza, di comunicare l’unicità del vostro nucleo in quanto tale, così oggi come ieri – quando le immagini ricalcavano i canoni pittorici ed erano rigorose, serie, e dominate dal fiero capofamiglia.
Con l’avvento dei supporti digitali come smartphone e tablet, che tutti noi possediamo, si è persa la consuetudine di rivolgersi ad un professionista per ottenere delle fotografie in cui tutti i componenti della famiglia sono protagonisti, lasciando che i “selfie” siano il principale metodo per scattare delle immagini.
Il servizio di famiglia, però, quando effettuato da un fotografo professionista, rimarrà negli anni a venire come testimonianza di un momento unico, capace di evidenziare il rapporto magico che vi lega, e andrà a creare un ricordo che sarà custodito gelosamente anche nelle generazioni future.

Ma come prepararsi ad una sessione fotografica che prevede la presenza di più componenti della famiglia?
Sarà normale sentirsi imbarazzati e non troppo a proprio agio davanti all’obiettivo della macchina fotografica, ma il professionista che avrete scelto per il vostro ritratto di famiglia saprà cogliere il momento più spontaneo possibile, in modo da ottenere l’immagine perfetta per ritrarre le vostre distinte personalità. Voi dovrete soltanto lasciarvi andare e comportarvi come fate ogni volta che siete insieme!

Se siete proprietari di un animale domestico, non esitate a chiedere di poterlo portare con voi ed includere nelle fotografie: voi sarete felici di avere un vostro ricordo insieme, ed anche se probabilmente non potrà essere incluso in tutti gli scatti, sarà parte di quelli più significativi.

l’abbigliamento? Gli accorgimenti da seguire sono quelli consigliati per qualsiasi altro servizio fotografico in studio: scegliere colori neutri in gradazione di colore o coordinati tra loro – o anche scegliere esattamente gli stessi colori – e soprattutto evitare qualsiasi testo, disegno o brand troppo evidente, tale da distogliere l’attenzione da voi e con il rischio di risultare deformato durante lo scatto. Il consiglio migliore da dare in questo caso è quello di pensare all’impressione generale che vorrete dare, in modo che corrisponda il più possibile alle caratteristiche della vostra famiglia – elegante, informale o divertente che sia. Nel caso in cui non siate sicuri delle vostre scelte, non esitate a parlarne con il fotografo professionista che sarà l’autore del vostro ritratto, saprà sicuramente consigliarvi al meglio, anche in ragione della location che avrete concordato.
Secondo i desideri dei clienti, infatti, a volte si decide di scattare le fotografie nello studio, mentre altre volte è richiesta la realizzazione di un servizio in esterno in un luogo caro ai membri della famiglia. Ovviamente scattare all’esterno incide anche sulla scelta dell’abbigliamento, sia per la stagione sia per i cambi d’abito – se ci sono bambini, è preferibile avere con sé un paio di cambi in modo da essere pronti in caso di sporco imprevisto!

Anche in questo caso, come per ogni servizio in occasione di una tappa importante della vostra vita – quello di maternità, quello per neonati e per bambini – consigliamo di stampare le immagini, per conservare i vostri ricordi in un book fotografico che sia simbolo del vostro amore e ricordo tangibile di momenti felici trascorsi insieme. Ricorrendo inoltre ad una stampa di alta qualità come quella fine art, i vostri ricordi saranno garantiti come nuovi per 125 anni!

Se hai bisogno di maggiori informazioni o di un preventivo per realizzare un servizio fotografico di famiglia, non esitare a contattarmi! Sarò felice di rispondere alle tue domande e di chiarire i tuoi dubbi a riguardo.

1 Step 1
Vuoi un preventivo personalizzato? contattaci!
Cosa ti interessa?
Privacy Policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Back To Top